È il risultato di una collaborazione, iniziata nel 1998, tra due musicisti francesi: Sylvain Chauveau (keyboard,guitars) e FredLuneau (guitars, sampler, bass). Il loro primo album (“Photosphere“) è stato realizzato nell’aprile del 1999 dall’etichetta francese Noise Museum. La musica del gruppo è basata su loop elettronici soft e meditative waves di chitarra e tastiere. I due, dopo la collaborazione con la Disasters By Choice con il cd Dump realizzato nel maggio del 2000, si dedicano ai loro progetti paralleli. Sylvain Chauveau realizza un album solista (Le livre noir du capitalisme) sempre su Noise Museum. Fred Luneau con i Webcam, progetto dalle sonorità dub’n’jazz, arricchisce il catalogo sempre più vario della Noise Museum. Nel settembre de 2000 la nuova etichetta francese Alice In Wonder pubblica “Human“, secondo album dei Micro:mega, le sonorità mantengono l’identità ambient-rock virando leggermente verso il pop. Rilevante la partecipazione al disco di Pan American e Third Eye Foundation con due remix.
AAVV Refractions (from back catalogue) 2005 Cat. CDNUY012
“Refractions” celebra i dieci anni di attività della DisastersByChoice. L’etichetta romana da sempre appassionata di suoni avventurosi, ha deciso di confrontarsi con se stessa e con il mondo esterno. In questi anni abbiamo incontrato molti musicisti e produttori, persone con le quali abbiamo condiviso le stesse passioni e trovato affinità. Ci siamo confrontati con essi animati da stima reciproca, facendo “riflettere” nella loro sensibilità artistica gran parte del catalogo dell’etichetta. Dopo aver scelto i brani a loro più congeniali, li hanno reinterpretati e/o decostruiti, perché crediamo che anche dal confronto e dalla “ricostruzione” possano nascere nuovi contenuti. Non dei semplici “remix”, termine ormai inflazionato, e che per noi ha perso il significato di scambio reciproco, confronto e affinità. Tra gli autori di queste “Refractions” troviamo alcuni dei nomi più significati del multiforme mondo della musica elettronica (Murcof, Fibla, Isan, Alog, Flotel, Encre, TehoTeardo), e progetti che al nostro catalogo hanno contribuito e continueranno a farlo (Layer, Slow Motion, Melodium). “Refractions” è un viaggio alla (ri)scoperta di un catalogo ricco e vario, sicuramente mai banale, in compagnia di ottime e validissime guide.
Tracklist murcof vs slow motion “Flats & rooms” from Summer Of My Youth fibla vs melodium “émissions des sources mobiles” from a slight difference in the air pressure isan vs layer “Int” from 12” Bianca Series (arc mix) flotel vs melodium “Minkowski’s mind” from Quiet Noise Area (Between Mikowski’s ears) teho teardo vs the circlesouth “Telephone card” from Remind Nothing (gossip mix) layer vs the boylucas “what would, could and should have been” from 12” Bianca Series encre vs micro:mega “touch” from Dump slow motion vs name us yourself “Hideout” from The Phantom Of The Opera melodium vs vero from preghiere (vero’s sound bricolage) alog vs slow motion “new melodies” from Summer Of My Youth – Song sung inwardly (slow motion reconstructed) layer vs ejzenstejn “Etnaa/Vacuum” from Analog side 7″ (ejzenstejn’s analog edit)
MICRO:MEGA Dump 2000 Cat. CDNUY005
Micro:mega è il risultato di una collaborazione fra due musicisti francesi: Sylvain Chaveau(tastiere, chitarre) e Fred Luneau(chitarre, sampler, basso), cominciata nel 1998. La musica del gruppo è basata su soffici loop elettronici e meditative onde di chitarra e organo. Nel nuovo CD “Dump”, realizzato con l’etichetta italiana Disasters by Choice, Micro:mega cercano di esprimere un’altra parte del loro universo sonoro in cinque nuovi pezzi. Se le quiete “Touch” e “From the window” usano cool jazz ed atmosfere ambient, un reale aspetto ritmico appare chiaramente in “White sand” e “Built”.
DisastersByChoice utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione, per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più leggi le cookie policy. Se continui la navigazione o interagisci con qualsiasi elemento del sito web accetti l'utilizzo dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.