Obsil (Giulio Aldinucci) è nato a Siena nel 1981. Ha iniziato a studiare musica da bambino e dalla metà degli anni novanta i suoi interessi si sono poi focalizzati principalmente sulla musica elettronica. Nel 2005 si è laureato in Mediazione Linguistica e Culturale con una tesi su Luigi Russolo. Attualmente vive in un piccolo borgo immerso nella campagna senese dove si trova anche lo studio nel quale compone. Il suo caratteristico approccio “sperimentale” con la musica l’ha portato a utilizzare una moltitudine di strumenti diversi: dai sintetizzatori digitali dei primi anni ottanta, o i più complessi strumenti “ibridi” digitale-analogico, agli odierni sistemi di programmazione come Max/Msp. Accanto a questa ricerca timbrica, che interessa metodi di sintesi sempre diversi e l’ha inoltre condotto a lavorare su registrazioni eseguite “sul campo”, scrive anche musica anche per strumenti tradizionali.
L’album racchiude in sé i punti fondamentali del percorso creativo di Obsil, sempre caratterizzato da un’innata propensione verso la ricerca e la sperimentazione di soluzioni espressive inedite, senza mai tralasciare la passione per la musica classica e contemporanea. Ogni brano si contraddistingue per la moltitudine di sonorità eteree che lo compongono e che finemente si fondono con l’ambiente in cui la musica viene riprodotta, quasi diluendosi nell’aria per creare un tappeto eterogeneo ed evocativo su cui si muovono schegge melodiche e frammenti di voci quasi impercettibili. Un ricorrente mutare di “immagini” musicali, come punti fissati su linee impazzite, accompagna lo svolgersi delle composizioni: frammenti sonori, simili a ricordi non più nitidi per la scarsa memoria, lasciano spazio a momenti di più ampio respiro, per poi riaffiorare repentinamente all’interno del discorso musicale senza mai intaccarne la coerenza.
Disasters By Choice è orgogliosa di presentare la ristampa per il mercato occidentale di “Acoustic View” dell’artista di Pechino me:mo, uno dei progetti musicali più significativi della fiorente e stimolante scena di musicale indipendente della Repubblica Popolare Cinese. “Acoustic View” oltre a essere il primo album di musica elettronica cinese a essere pubblicato da una label italiana e tra i primi in Europa, è anche uno dei dischi più interessanti e maturi realizzati in Cina negli ultimi anni, segno di una fervente attività musicale in Cina forse ancora in parte sconosciuta in Occidente. La presente ristampa è arricchita da 4 remix esclusivi realizzati da altrettanti artisti vicini alla label romana: Obsil, Populous, Gianni Music (Slow Motion) e Layer. Remix che idealmente creano una linea invisibile tra l’Italia e Pechino.
Distanze fra luoghi, tempi, esistenze diverse si scontrano e si frammentano in ognuno dei 13 brani presenti nel secondo album di Obsil. Queste composizione si caratterizzano per un’evocatività visionaria, creata da schegge melodiche, talvolta impazzite, che si stagliano su un etereo paesaggio sonoro generato dalla fusione di elaborati suoni sintetici con timbri propri dell’orchestra sinfonica e con una miriade di field recordings. Questi suoni fluiscono veloci e si perdono, diluendosi, nell’aria, spezzano melodie e le ricompongono repentinamente. Distances si presenta come frutto di un costante lavoro quotidiano di ricerca musicale e sperimentazione, una sorta di diario sonoro dove la particolarità dell’ambiente in cui è stato composto irrompe direttamente nei brani: tutti i field recordings presenti nell’album sono stati registrati infatti in Val di Merse (Siena), luogo dove è nato e vive Giulio Aldinucci.
DisastersByChoice utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione, per garantirti una migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più leggi le cookie policy. Se continui la navigazione o interagisci con qualsiasi elemento del sito web accetti l'utilizzo dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.