Skip to content

layer

AAVV
Refractions
(from back catalogue)

2005
Cat. CDNUY012

Release date:15.03.2005
Distribution: Wide (italy) OutherExport (Info@DisastersBychoice.com)

“Refractions” celebra i dieci anni di attività della DisastersByChoice.
L’etichetta romana da sempre appassionata di suoni avventurosi, ha deciso di confrontarsi con se stessa e con il mondo esterno.
In questi anni abbiamo incontrato molti musicisti e produttori, persone con le quali abbiamo condiviso le stesse passioni e trovato affinità. Ci siamo confrontati con essi animati da stima reciproca, facendo “riflettere” nella loro sensibilità artistica gran parte del catalogo dell’etichetta.
Dopo aver scelto i brani a loro più congeniali, li hanno reinterpretati e/o decostruiti, perché crediamo che anche dal confronto e dalla “ricostruzione” possano nascere nuovi contenuti.
Non dei semplici “remix”, termine ormai inflazionato, e che per noi ha perso il significato di scambio reciproco, confronto e affinità.
Tra gli autori di queste “Refractions” troviamo alcuni dei nomi più significati del multiforme mondo della musica elettronica (Murcof, Fibla, Isan, Alog, Flotel, Encre, TehoTeardo), e progetti che al nostro catalogo hanno contribuito e continueranno a farlo (Layer, Slow Motion, Melodium).
Refractions” è un viaggio alla (ri)scoperta di un catalogo ricco e vario, sicuramente mai banale, in compagnia di ottime e validissime guide.

Tracklist
murcof vs slow motion “Flats & rooms” from Summer Of My Youth
fibla vs melodium “émissions des sources mobiles” from a slight difference in the air pressure
isan vs layer “Int” from 12” Bianca Series (arc mix)
flotel vs melodium “Minkowski’s mind” from Quiet Noise Area (Between Mikowski’s ears)
teho teardo vs the circlesouth “Telephone card” from Remind Nothing (gossip mix)
layer vs the boylucas “what would, could and should have been” from 12” Bianca Series
encre vs micro:mega “touch” from Dump
slow motion vs name us yourself “Hideout” from The Phantom Of The Opera
melodium vs vero from preghiere (vero’s sound bricolage)
alog vs slow motion “new melodies” from Summer Of My Youth – Song sung inwardly (slow motion reconstructed)
layer vs ejzenstejn “Etnaa/Vacuum” from Analog side 7″ (ejzenstejn’s analog edit)


Layer is a solo project of a young kid from Rome, whose method based on repeated processings of short compositions for electric guitar, marked by a massive use of delays, effects and various electronic equipment.
Half among the ambient of Labradford and the delicate sketches of Vine Reilly of Durutti Column, his compositions are fragile and impalpable figures that soon get lost in electrostatic fog banks.
Layer’s fantastic debut will hand you earthly beings in the faint glimmering world of twilight butterflies where tiny sounds shape goldust rising

ME:MO
Acoustic View

2010
Cat. CDNUY020

Release date: 2010
Distribution: Goodfellas – www.goodfellas.it
(Info@DisastersBychoice.com)

Disasters By Choice è orgogliosa di presentare la ristampa per il mercato occidentale di “Acoustic View” dell’artista di Pechino me:mo, uno dei progetti musicali più significativi della fiorente e stimolante scena di musicale indipendente della Repubblica Popolare Cinese. “Acoustic View” oltre a essere il primo album di musica elettronica cinese a essere pubblicato da una label italiana e tra i primi in Europa, è anche uno dei dischi più interessanti e maturi realizzati in Cina negli ultimi anni, segno di una fervente attività musicale in Cina forse ancora in parte sconosciuta in Occidente.
La presente ristampa è arricchita da 4 remix esclusivi realizzati da altrettanti artisti vicini alla label romana: Obsil, Populous, Gianni Music (Slow Motion) e Layer. Remix che idealmente creano una linea invisibile tra l’Italia e Pechino.